I vari documenti sono elencati in ordine cronologico
Fedeli, valorosi , e generosi uomini del Tirolo
Generale Radetzky Verona 1 maggio 1848
Eccelsa Dieta.
Lettera alla Dieta di Innsbruck
Ai Miei popoli
Francesco Giuseppe M. P. Vienna 23 maggio 1915
Veterani militari e patriottismo popolare nell' Austria 1870 1914
E' disponibile in edizione digitale.
Richiedere a gemmacarlosi@gmail.com
A cura di Carlo Dalpiaz
BATTISTI A MUSSOLINI per la fondazione del "Popolo d' Italia"
Cesare Battisti Milano 15 novembre 1914
R. Commissario Civile per il distretto del Primiero
Obbligo di presentarsi ai carabinieri per tutti i reduci combattenti del esercito Austriaco.
Firmato: Il C. C. Maggiore Catelli 16 novembre 1918
La valuta della corona
Circolare che stabilisce il valore del cambio tra Corona e Lira,
al tempo si diceva: Trentino redento al quaranta per zento
Firmato: Generale G. Pecori Giraldi Trento 15 novembre 1918
Memorandum su l' opera di epurazione
Appello della Legione Trentina per isolare chi si richiamava ai valori della precedente amministrazione austriaca. Le Legione Trentina contribuì fattivamente alla fondazione del locale partito fascista.
Firmato: La legione Trentina Trento 10 aprile 1919
Commissariato Civile pel distretto politico di Tione
Divieto di dare notizie, al Consiglio Provinciale di Innsbruck, a riguardo dei caduti appartenenti all' esercito austriaco e residenti in zona
A cura di Graziano Simonini
L' ALLEGRA AGONIA DEL TRENTINO
Ottone Brentari 1920
Conferenza tenuta a Milano il 12 giugno 1920.
E' disponibile in edizione digitale.
Richiedere a gemmacarlosi@gmail.com
A cura di Flavio Marchetti
UFFICIO DISTRETTUALE POLITICO DI TRENTO
Obbligo di uso della dizione:
Venezia Tridentina proibendo l' uso di ogni altra espressione......
Segnalato da Graziano Simonini
Nomi regionali e toponomastica
Circolare Prefetto Guadagnini 8 agosto 1923
Testo dell' Accordo di Parigi nella versione italiana
Una vittoria elettorale dei Tirolesi Trentini.
Basler Nachrichten 28 gennaio 1949
Giulio Pompermaier l' uomo duro che voleva il Trentino all' Austria
Alto Adige 27 agosto 1995
Fonte Giuseppe Matuella
Zuerst Helden Später Verräter
I trecento anni di Maria Teresa d' Austria
A cura di Guido Nesler
Festa della Fratellanza: Giuseppe Matuella ha scritto all' L' Adige nel 2012.
Pubblicato sul sito 2 agosto 2024
Discorso della Sindaca Graziella Menato Podestà tenuto il 17 agosto 2024 in occasione della intitolazione della Piazza al Beato Carlo Primo ultimo imperatore d' Austria
L'Impero Asburgico all'avanguardia nella tutela dei lavoratori